innovation training summit

L’Innovation Training Summit 2024 è l’evento B2B istituzionale di celebrazione e presentazione di risultati e sfide della formazione. L’evento offre l’opportunità di vivere due giornate di confronto, momenti formativi e networking per gli attori della formazione professionale e aziendale, oltre ad essere un’occasione per scoprire soluzioni innovative su quattro macroaree: metodologie formative, innovazione, sviluppo business e sostenibilità sociale.

  • 21-22 marzo
    2024

    Il summit si svolgerà in due giorni all'insegna di formazione e di creazione di connessioni significative.
  • 100+
    Speaker

    Stimati specialisti su una o più delle aree cardine del Summit, sono pronti a condividere i risultati di ricerche ed esperienze, creando momenti di discussione significativi.
  • 1.500+ Participanti

    Selezionati e motivati a rendere memorabile questa esperienza. Sarà un luogo di scambio di idee e creazione di nuove sinergie.
  • A
    Roma

    La capitale, la città che da sempre è simbolo di cultura e della nostra storia. Saremo all’Auditorium della Conciliazione.
Pilastri dell'evento
Metodologie
Approfondire le pratiche, le esperienze didattiche e di progettazione dei percorsi formativi più rilevanti ed efficaci sul panorama nazionale e internazionale. Questi workshop e panel, forniscono spunti di riflessione per migliorare le proprie attività.
Innovazione
Scoprire nuovi modi per innovare la formazione e la propria azienda, cogliendo le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dallo sviluppo di nuovi modelli organizzativi che inesorabilmente incidono nel modo in cui si strutturano le attività del settore.
Sviluppo Business
Approfondire le modalità, le strategie e le azioni per proporsi al meglio sul mercato a seconda del settore di riferimento e degli obiettivi aziendali, così come acquisire consapevolezza sulle numerose iniziative e azioni attuabili per favorire la crescita del proprio business.
Sostenibilità
Scoprire nuovi trend e attività rivolte al miglioramento sia del settore che della società aprendosi a temi di diversità, equità e inclusione.
Sviluppo dei contenuti
Feedback continuo
Tendenze del settore
Andragogia e pedagogia
Compliance
Social learning
Percorsi di apprendimento
Micro-learning
Tecnologie di apprendimento
AR/VR (Realtà aumentata/Realtà virtuale)
Industria 4.0
Automazione
Gamification
AI (Intelligenza artificiale) e ML (Apprendimento automatico)
Mobile vs Web
Misurazioni
Data & Business Intelligence
Vendita B2B (Business-to-Business) e B2C (Business-to-Consumer)
Marketing
Strategia
Formazione finanziata
Finanza agevolata
Servizi di apprendimento e outsourcing
Assistenza clienti
Diversità
Equità
Inclusione
Accessibilità
Sviluppo economico attraverso la formazione
Lifelong learning (Apprendimento lungo tutto l'arco della vita)
Impatto
Cosa puoi aspettarti
  • Main Stage
    Ospiterà stimati relatori, panel di riflessione e leader del settore che si riuniranno per condividere informazioni rilevanti e di valore.
  • 2 Sale Speaker
    Per creare un ambiente coinvolgente in cui i partecipanti possano confrontarsi con gli esperti, approfondire argomenti specifici e promuovere discussioni significative.
  • 2 Sale Workshop
    Queste sale hanno lo scopo di mettere i partecipanti in condizione di sperimentare attivamente, di impegnarsi a fondo con i contenuti e di acquisire conoscenze attraverso attività interattive, discussioni di gruppo ed esercizi guidati.
  • Area Expo Esperti
    La nostra Area Expo Esperti è un'opportunità per le aziende di esporre il proprio servizio o prodotto mostrando la propria esperienza ai partecipanti al summit.
  • Networking
    I partecipanti avranno l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze attraverso eventi di networking facilitati e one-to-one più informali.
  • Startup Showcase
    Stiamo pianificando in collaborazione con acceleratori e associazioni, uno Startup Showcase, per assicurarci di poter offrire un evento che sostenga l'innovazione tecnologica.
Gli incontri continuano anche dopo il summit
Partecipa anche agli eventi paralleli al summit!
  • Aperitivi
    Goditi il tramonto romano sulle più belle terrazze con un buon bicchiere in compagnia!
  • Cucina romana
    Scopri i sapori della tradizionale cucina romana in una cena rilassante e gustosa.
  • Serata lungo Tevere
    Unisciti a noi per una serata affascinante lungo il Tevere, ideale per creare legami e approfondire connessioni.
  • Party
    Concludi il summit con stile: unisciti a noi per il party finale, un appuntamento imperdibile per gli spiriti indomiti!
Partecipa
Le opzioni per partecipare all’Innovation Training Summit sono molte e adattabili ad ogni obiettivo aziendale di cui l’evento si fa carico.
Sponsorizza
La sponsorizzazione dell’Innovation Training Summit offre un'opportunità unica per essere riconosciuto come promotore dell’innovazione nella formazione. Oltre alla visibilità, ci sarà anche la possibilità di instaurare relazioni con nuovi potenziali clienti, fornitori e partner.
Collabora
Collaborando come partner dell’Innovation Training Summit avrai un ruolo attivo nella realizzazione e nel supporto all’evento, facendo la tua parte nel coinvolgere un pubblico interessato e/o fornire servizi utili alla creazione di un’esperienza significativa e memorabile.
Intervieni
Gli interventi all'Innovation Training Summit sono un momento importante per condividere il proprio know-how con i membri dell’ecosistema e non, accreditarsi come esperto del settore e garantirsi una maggiore visibilità per future collaborazioni con i professionisti presenti.
Relatori confermati
  • Vivaldo Moscatelli
    Consigliere nazionale
    Associazione Italiana Formatori
  • Bruno Scuotto
    Ex Presidente + Pres. delegato
    Fondimpresa + ITS Campania
  • Chiara Bricca
    Head of EduTech & Data
    StartupItalia
  • Ivan Ortenzi
    Chief Innovation Evangelist
    BIP Group
  • Marco Campione
    Segreteria tecnica
    Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • Alessandro Vercesi
    Responsabile legislativo
    Camera dei Deputati
  • Sergio Borra
    CEO
    Dale Carnegie Italia
  • Romina Cavallucci
    Head of Learning & Talent Development
    Carrefour Italia
  • René Tonelli
    Head of Global Cultural Evolution
    Enel
  • Luca Solari
    Professore Ordinario
    Università degli Studi di Milano
  • Dario Scacchetti
    CEO
    StartupItalia
  • Alessia Canfarini
    Head of Human Capital
    BIP Group
  • Luca Gastaldi
    Prof. associato + Direttore
    PoliMI + GSM + Osservatorio Digital Innovation
  • Michela Rubegni
    EU Marketing Director
    Alibaba.com
  • Riccardo Bubbio
    Vicepresidente
    AIDP Piemonte e Valle d'Aosta
  • Matteo Mingardi
    Chief Innovation Officer
    Pelliconi
  • Francesca Marcone
    Corporate Training Manager
    EnAIP Piemonte
  • Massimiliano Schiraldi
    Prof. associato
    Università Tor Vergata
  • Luca Peretti
    Segretario
    Federterziario Scuola
  • Fabrizio Gallante
    Direttore Generale
    Enzima12
  • Maria Rita Fiasco
    Vicepresidente
    Anitec-Assinform
  • Oriana Cok
    CEO
    Gruppo Pragma
  • Francesco Lamacchia
    Presidente & CEO
    dotAcademy
  • Annalisa Buffardi
    Ricercatrice
    Indire
  • Paolo Lanzilli
    Presidente & CEO
    EITD - ITS TecMos
  • Cristian Acampora
    CSO
    blackship
  • Ilaria Iseppato
    Marketing manager Italia
    Six Seconds Europe
  • Gianmarco Carnovale
    Presidente
    Roma Startup
  • Massimo Antonazzi
    Docente & Avvocato
    Link Campus + International School of Negotiation
  • Paolo Silvestro
    Prof. associato & Presidente
    Università degli Studi di Torino + CDV&M
  • Marco Fattizzo
    CEO & Founder
    Bianco Lavoro
  • Giorgio Ciron
    Direttore Generale
    InnovUp
  • Francesco Cerruti
    Direttore Generale
    Italian Tech Alliance
  • Dario De Notaris
    Learning Technologies Specialist
    Università degli Studi di Napoli Federico II
  • María Oliver Román
    Portfolio & Partnerships
    SuperCharger Ventures
  • Germano Verì
    CEO & Founder
    Improovo + Mentor Scanner
  • Andrea Leonardi
    Vicepresidente
    Gruppo Minerva
  • Maria Giovanna Venturini
    Founder
    Emotiva_Mente Intelligenti
  • Manuela de Simone
    Freelance
    Coach & Trainer
  • Francesco Belà
    CEO & Founder
    Mia24
  • Lucilla Crosta
    CEO & Founder
    Edulai
  • Carmen Dal Monte
    CEO & Founder
    Takeflight
  • Savino Menna
    Partner & Avvocato
    Studio LA&P
  • Giorgia Cendron
    Head of Connections
    Pack
  • Brunella Banzola
    Responsabile Italia
    Kumon
  • e molti altri
    Potresti essere tu il prossimo, candidati qui sotto

Sponsor

Patrocini

Media partner