3 aprile 12:30-14:00, Sala Workshop 1
Corporate & ITS Academy
Come si costruisce una Corporate Academy? Come si diventa partner di un ITS? Un confronto strategico per colmare il mismatch di competenze e creare collaborazioni.
Il workshop in collaborazione con MIT Technology Review Italia ed ELIS,
verrà gestito da Enrico Cattaneo e Gianluca Sabatini.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
3 aprile 12:30-14:00, Sala Workshop 2
Corporate Learning:
Progettare una strategia di formazione che funziona
Stanco di corsi che non lasciano il segno? In questo workshop metteremo mani in pasta con strumenti come il Learning Strategy Canvas di RADICAL HR per costruire una formazione aziendale che abbia impatto reale sulle persone e sul business.
Il workshop in collaborazione con Radical HR,
verrà gestito da Alessia Scipione e Costanza Vannutelli.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
3 aprile 15:30-17:00, Sala Workshop 1
Formazione Finanziata:
Un confronto su competenze, strumenti e certificazioni
Strategie, strumenti, normative e best practice per sfruttare al meglio la formazione finanziata e rendere la formazione continua un elemento centrale per la crescita delle imprese e la professionalizzazione dei lavoratori.
Il workshop verrà gestito da
Giovanni Galvan e Fabrizio Gallante.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
3 aprile 15:30-17:00, Sala Workshop 2
AI for Corporate Education (ENG)
Esploriamo il ruolo dell’AI nella formazione aziendale: da soluzioni personalizzate all’ottimizzazione dell’apprendimento, tra opportunità e sfide etiche.
Il workshop verrà gestito da Natalie Cernecka,
Jeanne Meister e Svenia Busson.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
4 aprile 12:30-14:00, Sala Workshop 1
Digital Learning:
Creare percorsi online efficaci
La tecnologia sta rivoluzionando la formazione, ma senza una strategia solida rischia di diventare un semplice repository di contenuti. Ti guideremo nel nostro ABCD Model e ti faremo testare in anteprima l’LMS di Skillsincloud, powered by RADICAL HR.
Il workshop in collaborazione con Skillsincloud,
verrà gestito da Michele Di Blasio e Valeria Cossalter.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
4 aprile 12:30-14:00, Sala Workshop 2
Leadership & Corporate Wellbeing
Il legame tra leadership e benessere aziendale: strategie per promuovere ambienti di lavoro inclusivi, sostenibili e orientati alla crescita personale.
Il workshop in collaborazione con Associazione Ricerca Felicità e Great Place To Work Italia,
verrà gestito da Elisabetta Dallavalle, Elga Corricelli, Sandro Formica e Alessandro Zollo.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
4 aprile 15:30-17:00, Sala Workshop 1
Skill Gap & Ricambio Generazionale:
Come affrontare il cambiamento culturale del lavoro del futuro
Il gap delle competenze e il ricambio generazionale sono due delle sfide più rilevanti nel panorama socio-economico e lavorativo attuale. Al centro del tavolo per stimolare riflessioni e proporre soluzioni concrete: upskilling e reskilling, strategie di inclusione e diversità e ripensamento della leadership.
Il workshop in collaborazione con GoodJob!,
verrà gestito da Silvia Pagliuca e Francesca Ponzecchi.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)
4 aprile 15:30-17:00, Sala Workshop 2
Platform Thinking for HR:
Ripensare i processi HR come ecosistemi abilitanti
Le HR stanno vivendo una trasformazione profonda: per affrontare le sfide di engagement, formazione e talent retention, serve ripensare i processi in ottica ecosistemica. Con strumenti pratici come il Platform Thinking Journey, esploreremo come progettare esperienze HR innovative e centrate sulle persone.
Il workshop in collaborazione con Politecnico di Milano - Platform Thinking HUB,
verrà gestito da Daniel Trabucchi e Tommaso Buganza.
Partecipanti al tavolo confermati (sold out!)