Un programma di sessioni e relatori da non perdere!
Il 3-4 aprile 2025 si alterneranno una serie di relatori e di attività per garantire ai partecipanti di trarre il massimo da questo evento di due giorni.
Un programma di sessioni e relatori da non perdere!
Il 3-4 aprile 2025 si alterneranno una serie di relatori e di attività per garantire ai partecipanti di trarre il massimo da questo evento di due giorni.
Workshop
Sessioni per circa 20 persone creati e proposti dagli sponsor di area tematica.
Affronteranno specifici contenuti pratici e interattivi per i partecipanti:

Visualizza pagina 9 delle opzioni di sponsorizzazione.
Stati Generali
Creati dal team EFI in collaborazione con partner esperti, gli "Stati Generali" sono workshop di un’ora e mezza progettati per sviluppare un dialogo strutturato e costruttivo fra esperti, HR/L&D, manager e istituzioni.
Uno spazio riservato a circa 20 professionisti per definire insieme le strategie e il futuro della formazione.

Gli "Stati Generali" disponibili sono:
  • Corporate & ITS Academy (EFI con partner)
  • Corporate Learning 2026 (Radical HR)
  • Formazione Finanziata (EFI con partner)
  • (ENG) AI for Corporate Education (EFI con partner)
  • Digital Learning (Radical HR)
  • Leadership & Corporate Wellbeing (EFI con partner)
  • (ENG) Platform Thinking for HR (Politecnico di Milano)
  • Skill gap & Ricambio generazionale (GoodJob!)
Startup Showcase
Verranno selezionate 16 startup alle quali sarà data la possibilità di presentare i propri prodotti innovativi per il settore della formazione e HR (EdTech & HRTech).
Sono sessioni aperte a tutti (sale da 80 posti).
Visita la sezione Startup Showcase.
Matching
I matching sono riservati agli sponsor. Si tratta di incontri favoriti da un'introduzione del team EFI in base all'offerta degli sponsor e la domanda dei possibili clienti.

Se sei un partecipante, riceverai qualche settimana prima del Summit un form sul quale indicare le tue esigenze e, se sarete fortunati, il team vi matcherà con gli sponsor promotori.
Diventa uno sponsor.
Eventi Serali
Per fornire il massimo delle opportunità di networking, il Summit non si limita alle giornate del 3-4 aprile.
Nei giorni precedenti, le sere del 3-4 e il weekend verranno organizzate da partner e sponsor molteplici attività e occasioni di networking.
Visita la sezione side events.
Premi
Quest'anno introduciamo al Summit il premio "Learning Accessibile e Inclusivo". Il premio è rivolto ad aziende e fondazioni aziendali che hanno realizzato progetti formativi volti a sviluppare una cultura di accessibilità e inclusione per la propria organizzazione e/o per la società.
I dipartimenti HR/L&D possono presentare il proprio progetto entro il 28 febbraio 2025, ottenere visibilità all’evento e posizionarsi come leader nel proprio settore in tema di accessibilità e inclusione.

Visita la sezione Premi.