• 18 settembre
    14:30 - 20:00

  • Viale Etiopia 79, Roma (Etiopia Lab)
  • 18 settembre
    14:30 - 20:00
  • Viale Etiopia 79, Roma (Etiopia Lab)
EFI In Tour: Roma
In un contesto di trasformazioni profonde, parlare di lavoro significa oggi esplorare nuove forme di benessere, leadership e cultura. Questo evento nasce per chi vuole ripensare l’organizzazione mettendo al centro le persone: i loro bisogni, le loro energie, le loro unicità. Un’occasione per riflettere insieme su cosa significa costruire ambienti di lavoro rigeneranti, inclusivi e intenzionali, capaci di valorizzare anche la neurodiversità e affrontare con consapevolezza sfide come il burnout, il quiet quitting e la retention dei talenti.
Evento organizzato da
Cosa puoi aspettarti?
Un pomeriggio di confronto reale, ricco di contenuti e strumenti utili per chi opera ogni giorno nella gestione e nello sviluppo delle persone.

Attraverso keynote, panel e un workshop esperienziale, esploreremo come affrontare in modo concreto temi complessi come il benessere organizzativo, la valorizzazione della neurodiversità, la motivazione interna e la retention dei talenti.

L’evento offrirà spunti applicabili e nuove prospettive per costruire ambienti di lavoro più inclusivi, consapevoli e capaci di trattenere energia, valore e senso nelle organizzazioni. Tramite i workshop, ci sarà poi modo di sperimentare.

Speaker (in aggiornamento)
  • Stefano Marchese
    Vice Presidente
    Ecosistema Formazione Italia
  • Emanuela Vallero
    Presidente
    Connectance ETS
  • Francesco Albano
    Co-Founder
    ABIVET
  • Maria Gabriella La Porta
    Co-Founder
    ADHD Life Coach Italia
  • Gianpiero Kesten
    Speaker e Autore
    Podcast "Avanti Veloce"
  • Maria Pota
    Chief Happiness Office e Autrice del libro "In viaggio con le balene"
    Plus 21 s.r.l.
  • Michele Ciliberto
    MD Psychiatry and Psychotherapy Resident
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Cecilia Spanu
    Founding Partner ed Energy Skills expert
    Innovation Colors
  • Cristina Cortesi
    Chief Happiness Officer e Presidente
    Curopoli
  • Annalisa Puglielli
    Counselor e Autrice del libro "Lasciare il lavoro - Sostenibilità per la nostra anima"
    Talarat Studio
  • Raffaella Nicolosi
    Co-Founder
    MAP - My Authentic Path
  • Fiorenza Rauso
    Coach e Mindfulness Facilitator
    Ben-Essere
Programma
14:30 - 15:00
Registrazione & Welcome Coffee
15:00 - 15:20
Apertura: “Rigenerare l’Impresa: Benessere, Cultura e Visione per Organizzazioni che
Evolvono”
  • Stefano Marchese, Vice Presidente, Ecosistema Formazione Italia
  • Emanuela Vallero, Presidente, Connectance ETS
  • Francesco Albano, Co-Founder, ABIVET
Un dialogo per accendere lo sguardo su un futuro possibile: quello in cui benessere, energia personale e cultura trasformativa diventano leve strategiche per innovare e trattenere talento
15:20 - 15:30
Keynote – “Da Distrazione a Distintività: Trasformare l’ADHD in Energia e Talent
Empowerment”
  • Maria Gabriella La Porta, Co-Founder, ADHD Life Coach Italia
Uno sguardo scientifico sull’impatto dell’ADHD nell’età adulta e sulle sue implicazioni strategiche per la cultura del lavoro, la gestione dei talenti e la leadership del futuro.
15:30 – 16:00
Panel 1 – “ADHD e Cultura Aziendale: Valorizzare l’Energia Neurodiversa per
Trasformare le Organizzazioni”
  • Gianpiero Kesten, Speaker e Autore, Podcast "Avanti Veloce"
  • Michele Ciliberto, MD Psychiatry and Psychotherapy Resident, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Speaker in definizione
Modera: Maria Gabriella La Porta, Co-Founder, ADHD Life Coach Italia
Uno sguardo scientifico sull’impatto dell’ADHD nell’età adulta e sulle sue implicazioni strategiche per la cultura del lavoro, la gestione dei talenti e la leadership del futuro.
16:00 – 16:20
Fireside Chat – “Stili di Motivazione e Benessere: Come il Modello DISC Guida la
Cultura Organizzativa”
  • Speaker in definizione
  • Emanuela Vallero, Presidente, Connectance ETS
Riconoscere i diversi bisogni di energia e motivazione per costruire ambienti inclusivi e rigeneranti (stili motivazionali, benessere relazionale, motivazione interna)
16:20 – 16:40
Pausa
16:40 – 17:10
Panel 2 - “Strategie e azioni per un benessere organizzativo che da energia e valorizza il talento"
  • Maria Pota, Chief Happiness Officer in Plus 21 s.r.l e autrice del libro "In viaggio con le balene"
  • Cecilia Spanu, Founding Partner ed Energy Skills expert, Innovation Colors
  • Speaker in definizione
Modera:
Cosa significa oggi progettare benessere organizzativo con un impatto reale su retention, motivazione e attrattività del brand?
Come si costruisce una cultura che promuove la self energy leadership e la motivazione intrinseca?
17:10 – 17:20
Keynote
  • Speaker in definizione
17:20 – 17:50
Panel 3 - “Cosa si intende per happiness? Non solo far stare bene, ma anche prevenire, includere, gestire e prendersi cura”
  • Cristina Cortesi, Chief Happiness Officer e Presidente, Curopoli
  • Annalisa Puglielli, Counselor e autrice del libro "Lasciare il lavoro - Sostenibilità per la nostra anima"
  • Speaker in definizione
Modera:
Cosa significa oggi progettare benessere organizzativo con un impatto reale su retention, motivazione e attrattività del brand?
Come si può costruisce una cultura inclusiva e attenta ai caregiver presenti (la cura di chi cura) in azienda, la gestione del burnout e la prevenzione del quiet quitting?
17:50 - 19:00
2 workshop da 60 minuti
1. Workshop Connectance - Titolo in definizione
Condotto da:
  • Raffaella Nicolosi, Co-Founder, MAP - My Authentic Path
  • Fiorenza Rauso, Coach e Mindfulness Facilitator, Ben-Essere

2. Workshop in definizione
19:00 - 20:30
Aperitivo & Networking
Assicura il tuo posto a questo EFI in Tour!
Scopri gli altri eventi EFI