• 6 Febbraio
    14:00-19:00
  • Murate Idea Park - Piazza della Madonna della Neve, 6, Firenze
  • 6 Febbraio
    14:00-19:00
  • Murate Idea Park - Piazza della Madonna della Neve, 6, Firenze
EFI In Tour: Firenze
L'evento mira a esplorare come le metodologie innovative e le tecnologie stiano trasformando il panorama formativo. In un’epoca in cui l’educazione evolve verso approcci sempre più esperienziali e interattivi, il Game-Based Learning, l’Edutainment e il digitale si impongono come soluzioni per unire coinvolgimento e risultati concreti, offrendo nuove prospettive all'apprendimento.
Cosa puoi aspettarti?
L'evento è un'occasione per esplorare il futuro dell’apprendimento, offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscere metodologie innovative, sperimentare tecnologie all’avanguardia e confrontarsi su approcci che combinano teoria e pratica in modo concreto.

Per professionisti, innovatori, responsabili HR/L&D, aziende, studenti e curiosi, questo EFI in Tour ti permetterà di scoprire strumenti interattivi, approfondire nuove prospettive sull’educazione e creare connessioni con esperti del settore.

Preparati a una mezza giornata dinamica, coinvolgente e stimolante che cambierà il tuo modo di vedere la formazione.

Vuoi prendere parte attiva e posizionare la tua azienda in questo EFI in Tour? Solo due posti disponibili. Clicca qui di fianco e contattaci.
Speaker e Moderatori
  • Benedetta Albanese
    Assessora all’Educazione e Formazione Professionale
    Comune di Firenze
  • Bernard Dika
    Portavoce del Presidente
    Regione Toscana
  • Massimo Manetti
    Presidente
    Camera di Commercio Firenze
  • Gianluca Angusti
    Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici
    Confindustria Toscana Centro e Costa
  • Alessandro Monti
    General Manager
    Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze
  • Guya Berti
    Direttrice
    SSATI - Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali "Piero Baldesi"
  • Carlo Cuomo
    Formatore, consulente, designer
    Il Prof dell'Edutainment
  • Carlo Spellucci
    Lead Facilitator South Europe
    Rasmussen Consulting
  • Luca Mongiardini
    Executive Partner
    Eukinetica
  • Tatiana Torlaschi
    Partnership Manager France & Italia
    Altissia
  • Gianmarco Pinto
    CEO
    Game2Value
  • Stefano Cecere
    Interactive Development
    VGWB (Video Games Without Borders), FEM (Future Education Modena)
  • Maria Pina Di Cataldo
    Co-Organizer
    TEDx Lucca
  • Alessandro Mancini
    CEO & Co-Founder
    Gold VR
  • Vincenzo Santalucia
    Co-Founder & Game Director
    WhiteSock
  • Pietro Polsinelli
    Game Designer
    Open Lab
  • Letizia Gamberi, Ph.D.
    Learning Manager
    Rasmussen Consulting
  • Stefano Baraldi, Ph.D.
    Founder & CEO
    TABULA Natural Interfaces (S-ARGAME)
  • Annachiara Guerra
    Dottoranda di Ricerca
    Università degli Studi di Salerno
Presentatori
  • Elena Nanni
    Coordinatrice
    Murate Idea Park
  • Stefano Marchese
    Vice Presidente
    Ecosistema Formazione Italia
Programma
14:00 - 14:30
Registrazioni, Networking e Tour dell'area espositiva
Un momento per registrarsi, visitare gli stand delle aziende presenti e iniziare a fare networking in un’atmosfera informale.
14:30 - 15:00
Saluti istituzionali e introduzione
Claudio Terrazzi, Presidente, SSATI - Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali "Piero Baldesi"
Benedetta Albanese, Assessora all’Educazione e Formazione Professionale, Comune di Firenze
Bernard Dika, Portavoce del Presidente, Regione Toscana
Massimo Manetti, Presidente, Camera di Commercio Firenze
Gianluca Angusti, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici, Confindustria Toscana Centro e Costa
Alessandro Monti, General Manager, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze
Saluti istituzionali e apertura dell’evento con panoramica sui temi principali e sugli obiettivi del pomeriggio.
15.00 - 15:15
Edutainment, Game-Based Learning e Digitale: cosa sono e come trasformano l’apprendimento?
Carlo Cuomo, Il Prof dell'Edutainment, Ecosistema Edutainment
Un intervento chiave che spiega le definizioni, chiarisce le differenze tra Edutainment, Game-Based Learning e metodologie digitali, facendo poi un affondo sulle potenzialità e iniziative nel mondo Edutainment.
15:15 - 15:50
Videogiochi e impatto sociale: dall'educazione alla valorizzazione del territorio
Stefano Cecere, Interactive Development, VGWB (Video Games Without Borders) e Future Education Modena (FEM)
Pietro Polsinelli, Game Designer, Open Lab
Vincenzo Santalucia, Co-Founder & Game Director, WhiteSock
Annachiara Guerra, Dottoranda di Ricerca, Università degli Studi di Salerno

Modera Carlo Cuomo, Il Prof dell'Edutainment, Ecosistema Edutainment
Il panel affronterà l'argomento approfondendo casi pratici, sfruttando l'esperienza dei relatori su game design, impatto sociale nell'education, progetti videoludici per la valorizzazione del territorio e delle comunità locali.

I 5 minuti finali saranno dedicati a Q&A con il pubblico.
15:50 - 16:10
Il gioco e le neuroscienze: quando la tecnologia incontra la mente
Luca Mongiardini, Executive Partner, Eukinetica
Un intervento che esplora il legame tra gioco e neuroscienze, mediati dalla tecnologia. Questi tre elementi insieme, permettono di monitorare attività neuronali e comportamenti, generando dati utili per ottimizzare l'apprendimento e stimolare la creatività.
16:10 - 16:25
LEGO SERIOUS PLAY: il processo che trasforma persone e organizzazioni
Carlo Spellucci, Lead Facilitator South Europe, Rasmussen Consulting
Tutti hanno familiarità con i mattoncini LEGO. Ma cosa si cela davvero dietro le parole SERIOUS e PLAY del metodo LSP?
Scopriamo le basi scientifiche e gli elementi strutturali del metodo in grado di trasformare persone e organizzazioni, un dialogo alla volta.
16:25 - 17:10
Pausa caffè e rinfresco nell’area espositiva
Un momento conviviale nell'area espositiva per conoscere speaker, sponsor e partner, fare networking e rilassarsi e prepararsi alla seconda parte del pomeriggio.
17:10 - 17:40
Game-Based Learning in azione: formazione esperienziale e digitale, soluzioni per un apprendimento sempre più coinvolgente
Carlo Spellucci, Lead Facilitator South Europe, Rasmussen Consulting
Gianmarco Pinto, CEO, Game2Value
Alessandro Mancini, CEO & Co-Founder, Gold VR

Modera Maria Pina Di Cataldo, Co-Organizer, TEDx Lucca
Il panel esplorerà come il Game-Based Learning può trasformare la formazione attraverso metodologie esperienziali e digitali, includendo casi pratici su LSP, il gaming come metalinguaggio nei processi HR e l'uso della realtà virtuale per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti.

I 5 minuti finali saranno dedicati a Q&A con il pubblico.
17:40 - 17:55
Women in Gaming: un settore innovativo dove le donne fanno la differenza
Maria Pina Di Cataldo, Co-Organizer, TEDx Lucca
Un intervento che esplora il ruolo delle donne nell’industria del gaming, collegandolo alle opportunità di innovazione nell’educazione e nella tecnologia.
17:55 - 18:00
Suddivisione in tre gruppi per i workshop
In fase di registrazione, i partecipanti hanno scelto uno dei tre workshop a cui partecipare per la seconda parte del pomeriggio.
18:00 - 18:40
Workshop paralleli
I partecipanti scelgono una delle tre attività disponibili:

Workshop LEGO SERIOUS PLAY – Condotto da Carlo Spellucci e Letizia Gamberi

  • Focus su come il metodo LSP stimoli il pensiero creativo e aiuti a risolvere problemi complessi attraverso il lavoro collaborativo.

Esperienza di Realtà Virtuale – Guidata da Alessandro Mancini

  • Un'immersione pratica per comprendere come la VR possa essere e viene applicata al mondo della formazione e dell’apprendimento.

Playable Mapping, a team building and social aggregation experience – Guidata da Stefano Baraldi

  • Un'esperienza interattiva di team building che unisce creatività e collaborazione, favorendo socializzazione e coesione attraverso il gioco.


18:40-19:00
Restituzione dei risultati dei workshop e conclusioni
Carlo Spellucci, Lead Facilitator South Europe, Rasmussen Consulting
Alessandro Mancini, CEO & Co-Founder, Gold VR
Stefano Baraldi, Founder & CEO, TABULA Natural Interfaces (S-ARGAME)
Elena Nanni, Coordinatrice, Murate Idea Park
Guya Berti, Direttrice, SSATI - Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali "Piero Baldesi"
Luca Mongiardini, Executive Partner, Eukinetica
Tatiana Torlaschi, Partnership Manager France & Italia, Altissia
Gianmarco Pinto, CEO, Game2Value
Stefano Marchese, Vice Presidente, Ecosistema Formazione Italia
Ogni gruppo seleziona un capogruppo per una restituzione di 3 minuti sul palco, supportato dai rispettivi moderatori (Carlo, Alessandro o Stefano) e con un template di riferimento (es. 1 insight chiave, 1 sfida, 1 opportunità).
A seguire, un momento conclusivo con:
  • ringraziamenti finali ai partecipanti e relatori
  • prossimi appuntamenti di EFI
  • saluti degli sponsor
  • foto di rito
Organizzatori
Sponsor

Consulta il documento qui di fianco per comprendere come posizionare al meglio la tua realtà. Solo due posti disponibili.
Partner
Patrocini
FAQ
Altri eventi

Innovation Training Summit 2025 è l'evento B2B istituzionale di due giorni per i professionisti HR & formazione che si confronteranno su idee e applicazioni su quattro aree: metodologie formative, innovazione, sviluppo di business e sostenibilità.

EFI in Tour è un format di eventi organizzati in tutta Italia che mirano alla creazioni di connessioni e momenti di networking fra esperti e partecipanti, così come alla promozione del confronto pubblico-privato su tematiche chiave per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni.