In un contesto in cui le competenze diventano rapidamente obsolete, comprendere come funziona il cervello umano può fare la differenza nella progettazione di percorsi formativi realmente efficaci. L’evento nasce per offrire una chiave di lettura innovativa, basata sulle neuroscienze, per ripensare l’apprendimento in azienda e valorizzare il capitale umano in modo più mirato e strategico.